
Oggetto: decretazione d'urgenza in merito alla sicurezza da incontro chat.
Il Presidente della Repubblica
Visto il diffondersi del metodo conoscitivo detto "incontro da chat";
visto il degrato e lo squallore delle periferie delle città italiane, in particolare della città di Milano;
visti i reiterati tentativi di scippo, stupro, rapina e altri reati minori e maggiori;
visto il degrato e lo squallore delle periferie delle città italiane, in particolare della città di Milano;
visti i reiterati tentativi di scippo, stupro, rapina e altri reati minori e maggiori;
considerato che i disagi dell'incontro da chat possono considerevolmente superare i vantaggi;
considerato inoltre che come sostiene l'esperta in materia Sig.ra Patsy Stone "su due attivi, dieci sono passivi" e che questi si spacciano per altro e questo è inaccettabile!;
ravvisati i caratteri di urgenza;
su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, sentiti e di concerto con i Ministri degli Interni e dell'Economia,
emana il presente Decreto Legge:
Art 1. E' fatto obbligo, a tutti coloro i quali effettuano regolarmente o saltuariamente "incontri da chat", di effettuare tale incontro frapponendo tra sé e l'altra persona un cancello metallico resistente, in modo tale da poter decidere in piena autonomia e celermente se aprire ed uscire o se apire e lasciare entrare; questo allo scopo di poter decidere espressamente di non aprire e interrompere immediatamente e senza perdita di tempo alcuno l'incontro da chat.
Art. 2. Si intende "incontro da chat" quello fissato su appuntamento dato su una chatline, inclusi tutti gli incontri che ipocritamente vengono definiti non per sesso ma che - si sa! - lo sono.
Art. 3. Chiunque, in qualunque circostanza e per qualunque motivo o ragione, contravvenga a quanto disposto all'art. 1, è soggetto al perenne scollegamento della linea telefonica, nonché al sequestro e confisca di tutte le apparecchiature atte a cercare un possibile ulteriore "incontro da chat".
Art. 3. Chiunque, in qualunque circostanza e per qualunque motivo o ragione, contravvenga a quanto disposto all'art. 1, è soggetto al perenne scollegamento della linea telefonica, nonché al sequestro e confisca di tutte le apparecchiature atte a cercare un possibile ulteriore "incontro da chat".
Art. 4. Il Ministro dell'Economia, di concerto con il Ministero delle Attività Produttive, emanerà con Regolamento le disposizioni di attuazione di cui all'art. 1. Il tempo così risparmiato sarà infatti tale che - se correttemente impiegato a lavorare - potrebbe far aumentare il PIL di un punto percentuale all'anno.
Art. 4. Il Presente Decreto Legge entra in vigore ora e subito.
Firmato,
Firmato,
Il Presidente della Repubblica, Medjugorye Lo Porchio
Il Presidente del Consiglio, Hillary Rodham Clinton
Il Presidente del Consiglio, Hillary Rodham Clinton
Visto,
Il Guardiasigilli, Man Lo